FAQ (2)
Categorie figlie
Rilascio
La patente di guida per autoveicoli e motoveicoli è rilasciata dall'Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile e Trasporti in Concessione (MCTC). E' possibile sostenere gli esami anche in una provincia diversa da quella di residenza. A tale proposito la procedura da seguire è stata recentemente resa più semplice in quanto i candidati che vorranno sostenere l'esame presso un ufficio provinciale diverso da quello di residenza non dovranno produrre alcuna documentazione aggiuntiva rispetto a quella normalmente prevista. E' obbligatorio, però, sostenere tutti gli esami, sia di teoria che di pratica, presso un unico ufficio provinciale.
Requisiti necessari per conseguire la patente
I corsi di recupero dei punti prevedono lezioni teoriche riguardanti il codice della strada e le fondamentali norme di comportamento.
Per accedere ai corsi si deve attendere la comunicazione ufficiale del Ministero dell'avvenuta decurtazione dei punti e non è possibile frequentare più corsi contemporaneamente.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato e non sarà necessario sostenere nessun esame.
Alla perdita di tutti i 20 punti è necessario effettuare la revisione della patente che prevede l'esame di teoria e quello di guida.